Frasi e canzoni sull’alcool
Spesso ci capita di voler cantare una strofa alcolica del nostro cantante preferito ma siamo leggermente brilli per ricordarla e allora ecco una raccolta di frasi e canzoni sull’alcool e il bere, che puoi portare sempre con te

Scegli e condividi la frase della canzone del tuo cantante preferito su birra, vino, whisky, rum, vodka, grappa o cocktail.
Me so ‘mbriacato di una donna
Quant’è bono l’odore della gonna
Quant’è bono l’odore der mare
Ci vado di notte a cercar le parole
Quant’è bono l’odore del vento
Dentro lo sento, dentro lo sento
Quant’è bono l’odore dell’ombra
Quando c’è il sole che sotto rimbomba
(Mannarino – Me so’ mbriacato)
E brindo a chi è come me ar Bar Della Rabbia
E più bevo e più sete me vie
Sti bicchieri so pieni de sabbia
(Mannarino – Il bar della rabbia)
Ma so che anche se berrò
Non dimenticherò
Tutta la merda che vedo
E so che continuerò, e continuerò
In questi bicchieri ci annego
(Coez – E invece no)
Ho detto mi faccio un drink
E adesso sono già al quarto Spritz e ad un Gin Lemon
Come dicevi prego, so che è deleterio
Ma se parli non ricevo il mio cervello è in “Uso Aereo”
(Nitro – Solo quando bevo)
Cameriere,
Portami da bere
Ancora un bicchiere di Franciacorta
Che ho da mettere alla porta, un’altra storia andata storta
(Caparezza- Stanco e sbronzo)
Bevi, bevi, bevi, sì ma responsabilmente
Non avere paura, non fa niente
Tutta quella gente che beve sorridente
È evidente, è gente che sta bene
A proprio agio sempre
(Willie Peyote – C’era Una Vodka)
Portaci da bere uno shot di birra, ma presto
Portaci da bere uno shot di birra, ma fredda
Con o senza schiuma
Scura o chiara, ma che sia una birra!
Una birra, please
Yes, sir!
(Enzo Jannacci e Giorgio Gaber – Birra)
Oh Jolanda
un po’ d’Olanda
e anche America Latina
Nord Europa ed Argentina
e s’e’ finita la lattina
s’e’ finita la lattina
una birra por favor
una cerveza a malincuor
(Vinicio Capossela – Pongo sbronzo)
Champagne
per un dolce segreto
per noi
un amore proibito
ormai
resta solo un bicchiere ed un ricordo da gettare via
(Peppino di Capri – Champagne)
Della tempesta non s’importa
Tanto sa sempre nuotare
È un gigante di forza, è la regina del mare!
Uhm che la smetta quel tuono,
A che ci serve un tuono?
Uhm non vogliamo dei tuoni, noi vogliamo del rhum
(Vinicio Capossela – L’oceano oilalà)
Se ne va che è ormai quasi mattino
Sicuro della linea
“La sinistra vecchia e quella nuova,
Togliatti stai tranquillo,
Le uniamo con il vino”
(Claudio Lolli – Albana per Togliatti)
Vieni qua
C’è un bicchiere di vigna
E un vassoio di mais già scoppiato
Ballaci su questa terra
Faremo un po’ piovere
(Ligabue – Lambrusco e popcorn)
Com’è bello il vino
Rosso rosso rosso
Bianco è il mattino
Sono dentro a un fosso
(Piero Ciampi – Il vino)
Servono venti bottiglie di vino
Chi dice di più, chi dice di meno
Chi vuole la calma serena e orgogliosa
Di chi crede, di chi osa
(Bandabardò – 20 bottiglie di vino)
Navigherò nel fiume d’oro
finché al mattino
possa dissetare
chi mi vuole bene
come se fossi il vino
(David Riondino – Canzone del vino)
Ma si ferma all’improvviso e ricade giù a sedere
Torna l’ombra sul suo viso, torna il vino nel bicchiere
(Francesco Guccini – L’ubriaco)
Chino
Su un lungo e familiar bicchier di vino
Partito per un viaggio amico e arzillo
Già brillo
(Max Gazzè – Il timido ubriaco)
Triste col suo bicchiere di Barbera
Senza l’amore al tavolo di un bar
Il suo vicino è in abito da sera
Triste col suo bicchiere di champagne
Sono passate già quasi tre ore
Venga, che uniamo i tavoli signor
Voglio cantare e dimenticare
Coi nostri vini il nostro triste amor
(Giorgio Gaber – Barbera e champagne)
Negroni, whisky, Coca
Un Camparino con la soda
E il ghiaccio, il frigo, il rusco
C’è da cambiare pure il fustoE il cliente è già servito
E la cassa ha registrato
L’ultimo drink all’avocado
(Vinicio Capossela – All’una e trentacinque circa)