f

Entra in questa meravigliosa community e inizia a diffondere il verbo. Non sono astemio è stato creato per tutti gli appassionati di vino, birra e distillati!

    Fb. In. Yt. Tk.

    6 cocktail per 6 film

    Ogni pellicola ha il proprio cocktail, per noi è una scusa in più per bere

    Se amate i film e vi piacciono gli alcolici, navigate sull’articolo giusto. Già immagino la scena: ci sono quelle sere che siete indecisi su che film vedere e, a volte, capita che siete anche indecisi su cosa bere per accompagnare la serata. Questo è il nostro prontuario con abbinamento cocktail-film per salvarvi dalla noia. 

    Niente paura se non siete Barman: a ogni consiglio sarà allegata la ricette su come preparare il vostro cocktail a casa.

    Iniziamo subito:

    Screwdriver per Jackie Brown

    Screwdriver, che significa cacciavite, è il nome originale di uno dei cocktail più semplici e venduti del mondo della miscelazione, il vodka orange.
    Qui per la ricetta

    È il drink preferito del trafficante Ordell Robbie, interpretato da Samuel Jackson, nel film “Jackie Brown” diretto da Quentin Tarantino. Il protagonista è un assistente di volo che, oltre a lavorare per Cabo Air, contrabbanda denaro attraverso il confine per il suo capo trafficante d’armi. 

    Quando Jackie viene arrestata a seguito di un volo di ritorno dal Messico, deve trovare un modo per collaborare con i federali per evitare il carcere, pur rimanendo fedele a Ordell per restare in vita. 

    White Russian per Il grande Lebowski

    Il White Russian è un cocktail delizioso e perfetto per ogni occasione.
    E
    cco la ricetta.

    Questo è il preferito di Jeffrey Lebowski, il Drugo de Il Grande Lebowski, un bizzarro e singolare film dei fratelli Coen del 1998, diventato talmente iconico da essere stato inserito nel 2014 nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.

    Di cosa parla? di un fannullone che rimane coinvolto in una caotica serie di vicende per via dell’omonimia con un altro Lebowski.

    Gin Rickey per Il grande Gatsby

    Gin Rickey è un cocktail a quanto pare molto amato da Fitzgerald e anche per questo motivo è stato inserito nel settimo capitolo del romanzo.
    La ricetta

    Il grande Gatsby è la trasposizione fatta da Baz Luhrmann del capolavoro letterario di Francis Scott Fitzgerald, che vede Leonardo DiCaprio nei panni del discusso protagonista e qui nascono i problemi. Ovviamente niente spoiler, guardate il film e preparatevi il drink.

    Vesper Martini per tutti i film di 007

    Il cocktail di 007 per eccellenza, che viene ribattezzato Vesper in onore dell’affascinante prima Bond Girl della saga.
    Ecco la ricetta.

    La serie di James Bond è ispirata dai romanzi dello scrittore Ian Fleming e attualmente conta 25 film. Quindi per ogni film un Vesper Martini da guardare e bere tutto d’un fiato

    Singapore Sling per Paura e delirio a Las Vegas

    Cocktail a base di Gin, Cointreau, Dom Benedictine, cherry liqueur, succo ananas, granatina, fresh lime juice, angostura. Più facile a farlo che a dirlo:
    Eecco la ricetta

    Nel 1971 dalla California partono su una decappottabile rosso scuro Raoul Duke, giornalista, e il suo avvocato. La direzione è Las Vegas. In macchina si portano una scorta illimitata di mescalina, erba, allucinogeni e droghe di varia qualità, di cui fanno abbondante uso. Tutto il resto, sicuro, non è noia.

    Bourbon con ghiaccio per Shining

    Lloyd: Cosa prende, sir?

    Jack: E credi sia il caso di chiedermelo?

    Lloyd: Bourbon con ghiaccio!

    Jack: È quel che ci vuole!

    Il bourbon è un whiskey che prende il nome da una contea dello Stato del Kentucky e Jack, nel film Shining ne va matto.

     

    Post a Comment